Privacy policy del sito MusicaW.net

Privacy Policy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un'informativa che è resa anche ai sensi dell' art 157 del d.lgs. n. 196/2003 a coloro che interagiscono con i servizi web di MusicaW Festival per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo:

corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale della Manifestazione.


Il testo completo della privacy policy è disponibile sul Web all'indirizzo:

http://www.musicaw.net/privacy.html

 

Gli utenti sono invitati a contattare MusicaW Festival a mezzo posta se hanno domande a proposito della presente politica. L'indirizzo cui inviare domande è:



MusicaW Festival - Pro Loco Castellina M.ma
c.a. CRISTIANO BETTACCHI
Via Roma, 8/B
56040 - Castellina Marittima (PI)
Italy


E' possibile inoltre contattare MusicaW Festival via e-mail al questo indirizzo.



Diritti degli interessati

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, anche per verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettifica (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha inoltre il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge nonche' di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte a mezzo posta a MusicaW Festival.


Informazioni supplementari

La presente policy è valida per 1 settimana dal momento in cui è caricata da un utente.


Collezione di dati

In base alla P3P policy elaborata dal W3C, i dati collezionati da un sito Web sono raggruppati in data group (o "statements"). La presente privacy policy contiene 1 data group.



Gruppo "All Users"

Il presente gruppo contiene tutti i dati che sono raccolti da MusicaW Festival per ogni utente che accede ai servizi Web offerti dalla manifestazione.
MusicaW Festival colleziona i seguenti dati:

 

  • Termini inseriti nel motore di ricerca
  • Interazioni di ogni utente con una pagina o una risorsa
  • Elementi del protocollo HTTP
  • Request timestamp
  • Indirizzo IP del client o suo hostname
  • Informazioni inserite volontariamente nei campi log

Si precisa inoltre che in alcune aree del sito è richiesto l'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati. Tale invio comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta a MusicaW Festival o comunque indicati in contatti con l'Ufficio per sollecitare l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni.
Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.


I dati elencati sono raccolti per i seguenti scopi:

  • Supporto nello sviluppo dell'attività di MusicaW Festival.
  • Amministrazione ottimale del sito.
  • Ricerca e sviluppo.
  • Analisi anonima utenza.
  • Profilazione anonima degli utenti.

I suddetti dati sono raccolti in via telematica e utilizzati esclusivamente da MusicaW Festival e dai suoi agenti. Di seguito si sottolineano le ragioni formali per l'acquisizione dei dati:

 

I dati sono recuperati per consentire a MusicaW Festival di conoscere meglio i propri visitatori e per comprendere quale porzione del nostro sito venga maggiormante visitata dagli utenti.

Cookies

I cookies sono programmi che possono essere usati per inviare all'utente informazioni personalizzate. Un cookie viene inviato da un sito Web al browser dell'utente, che può archiviarlo automaticamente nel sistema. Ogni utente può impostare il proprio browser in modo che venga effettuata una segnalazione ogniqualvolta si riceve un cookie, offrendo la possibilità di decidere volta per volta se accettarlo o meno. MusicaW Festival dichiara di non fare uso di HTTP cookies: pertanto, in ottemperanza agli standard P3P elaborati dal W3C, sul sito di MusicaW Festival non è presente un sommario compatto della presente policy.



P3P

La presente informativa sulla privacy è consultabile in forma automatica dai più recenti browser che implementano lo standard P3P (“Platform for Privacy Preferences Project”) proposto dal World Wide Web Consortium (www.w3c.org).
Ogni sforzo verrà fatto per rendere il più possibile interoperabili le funzionalità di questo sito con i meccanismi di controllo automatico della privacy disponibili in alcuni prodotti utilizzati dagli utenti.
Considerando che lo stato di perfezionamento dei meccanismi automatici di controllo non li rende attualmente esenti da errori e disfunzioni, si precisa che il presente documento, pubblicato all’indirizzo
costituisce la “Privacy Policy” di questo sito che sarà soggetta ad aggiornamenti (restano le varie versioni consultabili al medesimo indirizzo).

    MW photocontest

 

 

 

Iscriviti alla newsletter di MW:

    

 

 

 

myspce/musicawfestival

 

facebook/musicawfestival

 

 

Flickr

 

 


 

Partners/collaborazioni: